A Plague Tale: Requiem - Recensione
Por um escritor misterioso
Last updated 24 abril 2025

A Plague Tale: Requiem rappresenta un degno seguito del suo pregiato predecessore, nonché la conferma schiacciante - se ancora ce ne fosse bisogno - delle capacità di Asobo Studio.
A Plague Tale: Requiem è quello che si sperava, ovvero una riconferma e non un passo indietro, che è ciò che si può temere invece quando studi relativamente conosciuti fanno il botto con un caso fortuito. Asobo Studio ha costruito in maniera quasi artigianale un seguito che sa perfettamente dove deve puntare le sue fiches, dove deve fermarsi e dove non c’era bisogno di mettere mano. Il risultato finale è ancora una volta una sorpresa, ma per motivi diversi. Se il gameplay offre qualcosa di più, senza provare a strafare, perché aveva già tutto quello che serve (e quello che aggiunge ben si integra), in termini di intrattenimento, trama, ritmo, A Plague Tale: Requiem prende per mano il giocatore, poi inizia ad andare sempre più veloce, costringendolo prima a camminare, poi a correre, a ruzzolare e infine a strisciare. Si arriva a destinazione stanchi, spossati, emotivamente provati per ciò che lo studio francese decide di fare al cast, nel modo giusto, correndo senza mai sbandare. Per questo motivo, il voto, che per lungo tempo nella mia mente era simbolicamente un decimo sotto quello di Innocence, è cresciuto fino a diventare quello che vedete qui sotto. Perché A Plague Tale: Requiem ha quanto serviva per renderlo migliore del predecessore. Per quanto sia vero che graficamente sia leggermente inferiore alle aspettative, il colpo d'occhio generale è migliore rispetto al primo capitolo e il gioco resta comunque un esempio di direzione artistica egregia. D'altra parte, A Plague Tale (la serie) non è mai stata un mero sfoggio di tecnica, ma un ricordo da attraversare. È sempre stata la storia di Amicia e Hugo: una storia che, ci scommetto, rimarrà nella memoria.
A Plague Tale: Requiem è quello che si sperava, ovvero una riconferma e non un passo indietro, che è ciò che si può temere invece quando studi relativamente conosciuti fanno il botto con un caso fortuito. Asobo Studio ha costruito in maniera quasi artigianale un seguito che sa perfettamente dove deve puntare le sue fiches, dove deve fermarsi e dove non c’era bisogno di mettere mano. Il risultato finale è ancora una volta una sorpresa, ma per motivi diversi. Se il gameplay offre qualcosa di più, senza provare a strafare, perché aveva già tutto quello che serve (e quello che aggiunge ben si integra), in termini di intrattenimento, trama, ritmo, A Plague Tale: Requiem prende per mano il giocatore, poi inizia ad andare sempre più veloce, costringendolo prima a camminare, poi a correre, a ruzzolare e infine a strisciare. Si arriva a destinazione stanchi, spossati, emotivamente provati per ciò che lo studio francese decide di fare al cast, nel modo giusto, correndo senza mai sbandare. Per questo motivo, il voto, che per lungo tempo nella mia mente era simbolicamente un decimo sotto quello di Innocence, è cresciuto fino a diventare quello che vedete qui sotto. Perché A Plague Tale: Requiem ha quanto serviva per renderlo migliore del predecessore. Per quanto sia vero che graficamente sia leggermente inferiore alle aspettative, il colpo d'occhio generale è migliore rispetto al primo capitolo e il gioco resta comunque un esempio di direzione artistica egregia. D'altra parte, A Plague Tale (la serie) non è mai stata un mero sfoggio di tecnica, ma un ricordo da attraversare. È sempre stata la storia di Amicia e Hugo: una storia che, ci scommetto, rimarrà nella memoria.

A Plague Tale: Requiem Recensione: storia di un mosaico

A Plague Tale: Requiem Recensione

Recensione di A Plague Tale Requiem: Più di una cosa molto buona
Compra A Plague Tale: Requiem: Artbook. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei

A Plague Tale: Requiem: Artbook

A Plague Tale: Requiem on Steam

A Plague Tale: Requiem, quando un legame va oltre lo schermo

A Plague Tale Requiem: benchmark per notebook e desktop

A Plague Tale: Requiem - Recensioni Nintendo Switch, Playstation 5

A Plague Tale: Requiem on Steam

A Plague Tale: Requiem, recensione PS5

A Plague Tale: Requiem - Recensione - GameSource

A Plague Tale: Requiem Recensione: storia di un mosaico

A PLAGUE TALE REQUIEM - RECENSIONE
Recomendado para você
-
Réquiem – Wikipédia, a enciclopédia livre24 abril 2025
-
Significado de Réquiem (O que é, Conceito e Definição) - Significados24 abril 2025
-
Requiem (Mozart) – Wikipédia, a enciclopédia livre24 abril 2025
-
Requiem by Anna Akhmatova24 abril 2025
-
Performances Magazine San Diego San Diego Symphony, November 2022 by California Media Group - Issuu24 abril 2025
-
Commentary in: The Apocalypse of Paul (Visio Pauli) in Sahidic Coptic24 abril 2025
-
Requiem aeternam - LEGENDADO PT/BR24 abril 2025
-
A histeria da missa em latim - Instituto Humanitas Unisinos - IHU24 abril 2025
-
1 14 65 by Shaw Website - Issuu24 abril 2025
-
My first big composition using gothic textura! : r/Calligraphy24 abril 2025
você pode gostar
-
Os melhores jogos de bichinhos virtuais para o seu telefone24 abril 2025
-
Prime Gaming's Free September Games Revealed24 abril 2025
-
Death March Kara Hajimaru Isekai Kyouosoukyoku revela la fecha de lanzamiento de su volumen 2024 abril 2025
-
Waiting for my Queen by Georgia Cates24 abril 2025
-
Pokémon GO: como criar uma conta no Pokémon Trainer Club (Android 4.0, 4.1, 4.2 e 4.3) - Mobile Gamer24 abril 2025
-
Sade - Your Love Is King (Live Video from San Diego)24 abril 2025
-
Desenho de Sasuke de costas para colorir - Tudodesenhos24 abril 2025
-
20th Century Fox Logo Diorama – 193524 abril 2025
-
Lizard Skins DSP Controller Grips @ FindTape24 abril 2025
-
Drift Of The Hill Free Download24 abril 2025